Nasce a Desenzano del Garda il 30 giugno 1991.

Nel 2017 consegue la laurea magistrale in Ingegneria Edile – Architettura presso l’Università degli Studi di Brescia, con una tesi riguardante il restauro e la riabilitazione strutturale di alcuni edifici della Cittadella viscontea di Lonato del Garda nell’ottica di un riuso come struttura ricettiva e con particolare attenzione allo studio di modelli per l’analisi della loro vulnerabilità sismica (relatrici Prof. Arch. Irene Giustina e Prof. Ing. Alessandra Marini, correlatrice Arch. Barbara Scala e controrelatore Prof. Ing. Arch. Giulio Mirabella Roberti).

Durante il percorso di studi svolge un tirocinio presso la Soprintendenza di Brescia, occupandosi della valutazione dei progetti di miglioramento sismico per gli edifici colpiti dal terremoto dell’Emilia nel 2012. Nel 2017 collabora con alcuni professionisti attivi fra Milano e Brescia soprattutto nell’ambito del restauro architettonico.

Dal 2017 al 2019 frequenta la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio del Politecnico di Milano, dove perfeziona la propria formazione in materia di tutela e valorizzazione, diplomandosi nel 2022 con una tesi sulle tecniche costruttive e gli interventi di conservazione per i teatri ottocenteschi all’italiana.

Da aprile 2018 collabora stabilmente con lo Studio Berlucchi S.r.l., presso il quale si sta specializzando nel settore della riabilitazione strutturale e del miglioramento sismico di beni architettonici tutelati.