La vasta esperienza di studio nella progettazione di interventi di restauro, ristrutturazione e consolidamento statico è stata fondamentale nella redazione di elenchi prezzi relativi.

Lo studio ha redatto, nell’ambito del Prezzario del Comune di Venezia, il capitolo 12, relativo alla ristrutturazione e al recupero del patrimonio edilizio esistente.

A seguito del sisma del 2004, è stato redatto l'Elenco Prezzi Unitario per Opere di Consolidamento e Restauro di edifici storici, successivamente adottato come riferimento per la valutazione della congruità dei prezzi per le opere di ripristino a seguito del sisma di Brescia del 2004, da parte del Commissario delegato alla Ricostruzione. Nel 2007, l’elenco è stato aggiornato e pubblicato dalla casa editrice De Lettera ed è disponibile in vendita presso lo studio. Costituito da 192 voci è uno strumento che affronta le lavorazioni maggiormente ricorrenti nel caso di ristrutturazione e restauro post sisma, difficilmente rintracciabili nei prezzari tradizionali. Si compone di due capitoli, uno relativo a materiali specifici, l’altro ad opere compiute. Il prezzario è disponibile in formato digitale in vendita presso lo studio al prezzo di 80 euro: è costituito da un Elenco Prezzi di materiali e opere compiute e da un’accurata Analisi Prezzi. In particolare, l’elenco prezzi sarà editabile in Primus (Acca), Excel, Word e Mastro 2K (888 Software Products s.r.l.), mentre l’analisi prezzi potrà essere revisionata in Mastro 2K (888 Software Products s.r.l.) con conseguente aggiornamento automatico dell’elenco prezzi e in Excel per la modifica manuale delle singole voci.