Restauro del soffitto affrescato e delle pareti
La storia del palazzo di Ca’ Rezzonico è legata alla famiglia Rezzonico, che nel 1750 acquistò l’incompiuto palazzo costruito sul Canal Grande dalla famiglia Bon.
Il Salone da Ballo è un imponente volume interno (22 x 13,40 m; altezza: 13 m) che accoglie il visitatore che arriva dallo scalone monumentale. La decorazione di questo ambiente è un unicum che coinvolge pareti e volta e fu realizzata intorno al 1752 da Giambattista Crosato e Pietro Visconti.
Il progetto prevede tre ambiti principali di intervento: il restauro del soffitto affrescato e delle pareti del salone con rinforzo statico della struttura portante, il restauro delle facciate, il progetto strutturale di rinforzo del solaio del terzo piano.
| Stato progetto | Progetto |
|---|---|
| Periodo | 2022 - in corso |
| Raggruppamento | Studio Berlucchi srl, Studio CRC di Paolo Pastorello |
| Incarico | progettazione, diagnostica e sicurezza |
| Committente | Fondazione Musei Civici di Venezia |
| Importo lavori | 1.600.000 € |