Il teatro Marconi di Calcinato, sorto nel 1924 come sala cinematografica, ha subito nei 3 anni successivi trasformazioni e ampliamenti in seguito a cambio di destinazioni d’uso ed è rimasto invenduto in stato di abbandono fino all’acquisto da parte del Comune. Già ristrutturato nel 1971 e nel 1988, a seguito di indagini e rilievi dai quali si sono riscontrate condizioni di assoluta precarietà della struttura, lo studio in accordo con il Comune ha deciso di demolire e ricostruire l’intero edificio. Data la posizione in adiacenza ad altri due edifici, il progetto tiene conto di soluzioni che evitino possibili cedimenti nella fase di scavo dell’interrato, che non occuperà quindi l’intero ingombro del teatro fuori terra. Alcuni aspetti rilevanti dell’intervento saranno l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’attenzione alle normative per la prevenzione incendi, la ricerca di un adeguato confort termo igrometrico e uno studio accurato della risposta acustica del teatro, effettuata con modelli 3D e simulazioni.
Stato progetto | Progetto/Direzione Lavori |
---|---|
Incarico | progettazione architettonica (preliminare, definitivo, esecutivo), direzione lavori, prevenzione incendi, piano coordinamento sicurezza |
Committente | Comune di Calcinato |
Importo lavori | € 1.500.000 |