Costruito tra il 1926 e il 1927 su progetto del tecnico comunale Luigi Carnesalini, il Teatro Comunale "G. Anselmi" di Pegognaga, ex Teatro Littorio, ha subito ingenti danni da terremoto durante il sisma che ha colpito l'Emilia nel 2012. Edificio costruito con struttura mista parte in muratura e parte in cemento armato è costituito da tre volumi principali: l'avancorpo che ospita tutte le funzioni di rappresentanza (biglietteria, foyer, ridotto, bar etc), il corpo della sala teatrale composta da due ordini di gallerie e da un'ampia platea e dal volume della torre scenica, che ospita anche i camerini.
Lo studio di fattibilità ha la finalità di riparare i danni strutturali raggiungendo il livello di miglioramento sismico e restaurare tutto l'edificio in vista di una nuova riapertura del teatro.
Con la vittoria della gara per servizi tecnici, è in corso la progettazione definitiva dell'intervento.
Stato progetto | Cantiere in corso |
---|---|
Periodo | 2018 - in corso |
Incarico | Progettazione, direzione lavori, sicurezza |
Committente | Comune di Pegognaga |