La torre simbolo della città di Bologna è stata oggetto di lavori di manutenzione straordinaria che hanno previsto una campagna di indagini strutturali, in particolare indagine termografica, esami endoscopici e uso di martinetti piatti, con relativo monitoraggio del quadro fessurativo della durata di 12 mesi. A questo tipo di indagini, utili per comprendere il comportamento termico della struttura in funzione della sollecitazione termica naturale, piuttosto che lo spessore dei paramenti murari, si sono affiancate quelle chimico-fisiche per la caretterizzazione composizionale degli stessi.
| Stato progetto | Realizzazione ultimata |
|---|---|
| Periodo | 1994-1995 |
| Incarico | coordinamento e realizzazione indagini per conto de "Il Cenacolo s.r.l." |
| Committente | Soprintendenza Beni Ambientali e Architettonici dell’Emilia |