L’intervento prevede la riqualificazione della ottocentesca Cascina Pizzarello, sita nel comune di Cigognola, al fine di introdurre i locali produttivi, i laboratori e gli uffici amministrativi di un’azienda agricola, con annessi una guest house e un edificio di rappresentanza per le degustazioni dei vini. Il progetto segue come principio guida il mantenimento e recupero della tipologia architettonica vernacolare originaria, conservando le preesistenze nel rispetto dell’identità dei fabbricati. Evitando operazioni strutturali e tipologiche invasive, si intendono mantenere le relazioni originarie tra i fabbricati rurali facenti parte del complesso architettonico. Le opere, tra cui il ripristino di nuovi solai lignei, l’introduzione del vano ascensore, la creazione di contropareti efficienti ai fini del risparmio energetico, sono tutte progettate secondo il principio del minimo intervento in modo tale da non stravolgere, ma anzi valorizzare l’impianto originario dei due corpi di fabbrica interessati.
Stato progetto | Progetto |
---|---|
Periodo | 2008 |
Incarico | progettazione architettonica (preliminare, definitivo) |
Committente | privato |
Importo lavori | € 2.000.000 |