Il Palazzo del Popolo con l’annesso Teatro della Vittoria ed il Palazzo del Podestà, consistono in un unico corpo di fabbrica, libero sui quattro lati, la cui facciata principale, e gli ingressi, si affacciano su Piazza Alta, nel Centro storico del Comune di Sarnano. L’edificio ha subito gravi danni a seguito delle socsse sismiche dell’agosto 2016 e risulta attualmente ingabile.
Il progetto di riparazione dei danni e di miglioramento sismico si pone l’obiettivo di ripristinare la piena funzionalità del Palazzo del Popolo e dell’annesso Teatro Storico, al fine di ripristinarne l’uso per manifestazioni culturali, esposioni e per rappresentazioni teatrali.
Il Palazzo del Popolo, è realizzato in muratura portante e laterizi pieni. L’edificio ha una dimensione in pianta di 19 metri per 14 metri, di forma rettangolare, e si sviluppa su due piani fuori terra, oltre al piano seminterrato. In posizione centrale rispetto al più ampio aggregato edilizio, si erge la Torre Civica che svetta per un’altezza di metri 23. Anche la Torre è realizzata interamente in muratura piena, con la medesima tecnica dell’edificio.
La piccola sala teatrale, che si trova a piano primo - all’interno del volume di Palazzo del Popolo - ha una pianta a ferro di cavallo, accentuata nel bulbo.
Stato progetto | Progetto |
---|---|
Periodo | 2025 - in corso |
Raggruppamento | Studio Berlucchi (capogruppo), Studio De Biasio, Contec, Caffini Impianti, Ecotec, Ing. Boscherini |
Incarico | Progettazione |
Committente | Comune di Sarnano |
Importo lavori | 3.000.000 € |