Il mosaico di Dario e Alessandro, raffigurante la Battaglia di Isso, è uno dei mosaici romani più celebri dell'antichità. Risalente al 100 a.C. circa, fu ritrovato a Pompei nella Casa del Fauno e musealizzato all'interno del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, dove ancora oggi è conservato. Il progetto, elaborato nel contesto di un appalto integrato, prevede sia il restauro della superficie musiva, sia del supporto.
Particolarità assolutamente unica di questo incarico è la progettazione di una vera e propria macchina, paragonabile alla scenotecnica teatrale, che consentisse la movimentazione del mosaico all'interno della sala in cui è esposto, per permetterne il restauro da entrambi i lati.
E' possibile visitare il cantiere di restauro all'interno del Museo e seguire l'andamento dei lavori sul sito del MANN, alla pagina dedicata.
(Parte delle fotografie sono state gentilmente fornite da: Regoli e Radiciotti)
Stato progetto | Cantiere in corso |
---|---|
Periodo | 2023 - in corso |
Raggruppamento | Regoli e Radiciotti, Studio Berlucchi, Equilibrarte, Calabria Pasquale srl |
Incarico | Progetto esecutivo, realizzazione dei lavori |
Committente | MIC - Museo Archeologico Nazionale di Napoli |
Importo lavori | 400.000 € |