Unità edilizie di interesse culturale soggette a lavori di ristrutturazione

L’intervento ha avuto ad oggetto il restauro e l’adeguamento funzionale di un complesso di unità edilizie appartenenti a periodi diversi e racchiuse intorno ad una piccola corte, al quale è stato riconosciuto un interesse culturale con dichiarazione della Soprintendenza. Si è deciso quindi di agire in modo tale da impedire l’evolvere dei degradi e dei dissesti incipienti, mantenendo l’originaria destinazione d’uso residenziale nel rispetto delle strutture portanti esistenti e delle caratteristiche tipologiche peculiari dei fabbricati. Da attente indagini e analisi dello stato di conservazione degli elementi si è potuto valutare quali necessitassero di consolidamenti e pulizia e quali invece dovessero essere sostituiti, secondo la tipologia originaria ma con più alte prestazioni. Laddove sia stato inoltre previsto il tamponamento di porzioni dei porticati, le opere sono state eseguite in piena armonia stilistica con i materiali tradizionali già presenti.

Stato progetto
Realizzazione ultimata
Periodo
2011 - 2013
Incarico
progettazione architettonica (preliminare, definitiva, esecutiva), direzione lavori
Committente
privati