Il contributo dell'ing. N. Berlucchi, elaborato con la collaborazione dell'arch. A. Piccinelli, dell'ing. F. Malgrande e dell'ing. N. Fumagalli e intitolato "Intervento di restauro e messa a norma", riprende e descrive nelle sue fasi l'intero intervento di restauro portato a termine sul Teatro Sociale di Bergamo, oggetto complesso e in quanto tale trattato con un approccio multidisciplinare che ha permesso di affrontare a tutto campo ogni aspetto legato alla sua conservazione ma anche alle nuove necessità funzionali e normative. Si vede dunque una grande macchina sulla quale agiscono molti specialisti coordinati tra loro, che seguono un approccio che vuole "ridare decoro e unitarietà dove possibile, senza la necessità di conservare tout court nè di agire con integrazioni e aggiunte à l'identique".