Elemento centrale e caratterizzante il contesto è il sontuoso Palazzo Arzaga, antica dimora del XV secolo, ricca di storia, arte e cultura, oggetto dei lavori di ristrutturazione che l’hanno trasformata in un albergo di categoria lusso, circondato da un verdissimo parco di 144 ettari destinato a campo da golf. L’intervento di ristrutturazione realizzato in stretta collaborazione con la Soprintendenza BB CC PP Brescia, Mantova e Cremona ha riguardato il restauro conservativo dell’antico palazzo di origini conventuali, valorizzando le preesistenze, e lo scavo del vecchio brolo che ha permesso di ricavare al suo interno impianti sportivi con strutture di servizio alla Club house, il tutto coperto da un grande prato e da una piscina che segue l’andamento naturale del terreno. La struttura si presenta armoniosa e ben inserita nel contesto. Il contesto paesaggistico dell’Antico complesso dell’Arzaga è inoltre caratterizzato dalla presenza di un ampio parco, oggi destinato a campi da golf, che crea sì una zona di pregio paesistico a prati ma pur sempre modellata dall’uomo e non liberamente fruibile poiché proprietà privata a fondo chiuso, paragonabile ad un giardino privato.
Stato progetto | Realizzazione ultimata |
---|---|
Periodo | 1995 - 1998 |
Incarico | progettazione (preliminare, definitivo, esecutivo), direzione lavori |
Committente | privato |
Importo lavori | € 8.263.310 |